open_in_new
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank

Guarda e rispondi

Legenda

Giustiniano voleva riunificare l’Impero romano, strappando ai barbari i territori da loro occupati a occidente. Dal 533 riuscì a riconquistare agevolmente l’Africa, e la parte meridionale della Spagna, mentre per la conquista dell’Italia servirono 20 anni di guerra. Nel 554 l’Italia venne ufficialmente dichiarata provincia dell’Impero d’Oriente e il governo venne affidato a un governatore bizantino, chiamato esarca, che risiedeva a Ravenna. La città conobbe un periodo di grande splendore e conserva ancora oggi molti capolavori dell’arte bizantina.

Descrizione

Note

Impero romano e Impero bizantino a confronto

1/1

"La corte di Giustiniano"

Mosaico bizantino conservato a Ravenna nella chiesa di San Vitale.